Regolamenti interni
Disposizioni attuative
Disposizioni attuative dell'art. 61, comma 9 - Disciplina relativa agli affidamenti di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea e al principio di rotazione ai sensi dell'articolo 61 del RAC (Deliberazione del Collegio dei Questori del 2 luglio 2025)
Art.3
(Principio di rotazione)
- Agli affidamenti e le procedure previsti dalla presente deliberazione si applica il principio di rotazione, fatti salvi i casi previsti dai commi 6, lettere a) e b) e 7 del citato articolo 61. Resta fermo il divieto di arbitrario frazionamento degli affidamenti.
- Ai fini dell'applicazione del principio di rotazione::
- il Servizio Amministrazione cura la tenuta di un apposito applicativo informatico in cui i contratti affidati mediante le procedure di cui alla presente deliberazione sono registrati per valore e per settore merceologico , di servizi o per categoria di opere;
- i Servizi competenti in fase di istruttoria della spesa acquisiscono dal Servizio Amministrazione le informazioni relative agli eventuali affidamenti in essere al fine della individuazione del contraente;
- la verifica relativa all'appartenenza allo stesso settore merceologico o di servizi o alla stessa categoria di opere volta a valutare la sostanziale alterità qualitativa della prestazione sarà effettuata:
- nei casi di ricorso all’Albo di cui all’articolo 2 comma 2 della presente deliberazione con riferimento alle categorie ed eventuali sotto categorie merceologiche ovvero alle categorie SOA ed alle relative classi di importo, previste dal medesimo Albo;
- negli altri casi si farà riferimento al Common Procurement Vocabulary (CPV) ovvero alle categorie SOA ed alle relative classi di importo. Tale verifica non si applica agli affidamenti dell'incarico di direzione dei lavori ovvero di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione ai professionisti che abbiano curato la relativa progettazione ovvero il relativo coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.