1. Le sedute dell'Assemblea sono pubbliche. La pubblicità dei lavori, nella forma della trasmissione televisiva diretta, è disposta dal Presidente della Camera.
  2. Dei lavori dell'Assemblea sono redatti e pubblicati un resoconto sommario e un resoconto stenografico.
  3. Su richiesta del Governo o di un presidente di Gruppo o di sette deputati, l'Assemblea può deliberare di riunirsi in seduta segreta. (*)

(*) Comma modificato il 30 novembre 2022. 

 
Testo del 1971 Modificato il 30.11.2022

1. Le sedute dell'Assemblea sono pubbliche. La pubblicità dei lavori, nella forma della trasmissione televisiva diretta, è disposta dal Presidente della Camera.

 

1. Identico

2. Dei lavori dell'Assemblea sono redatti e pubblicati un resoconto sommario e un resoconto stenografico.

 

2. Identico

3. Su richiesta del Governo o di un presidente di Gruppo o di dieci deputati, l'Assemblea può deliberare di riunirsi in seduta segreta.

3. Su richiesta del Governo o di un presidente di Gruppo o di sette deputati, l'Assemblea può deliberare di riunirsi in seduta segreta.