(Verifica e ratifica dei progetti)

  1. Il consigliere Capo del Servizio competente allo svolgimento dell’intervento sottopone, unitamente ai pareri espressi, il progetto di fattibilità tecnico-economica, nel caso di concorsi di progettazione, ed il progetto esecutivo al dipendente responsabile di cui all’articolo 53 e ai progettisti, per la verifica e la ratifica dell’elaborato in rapporto alla tipologia, alla categoria, all’entità e all’importanza dell’intervento.
  2. La verifica ha riguardo, in particolare, ai tempi, ai costi, allo stato dei luoghi ed al rispetto della normativa vigente.
  3. In relazione alla particolare natura della progettazione il dipendente responsabile, ai fini delle attività di cui al comma 2, può chiedere al consigliere Capo del Servizio competente allo svolgimento dell’intervento di farsi coadiuvare da esperti ai fini dell’approfondimento di particolari profili tecnici.
  4. La ratifica del progetto avviene con la sottoscrizione, da parte del dipendente responsabile del progetto e dei progettisti, di una dichiarazione che attesti l’esito favorevole della verifica di cui al comma 2 e, conseguentemente, dichiari la procedibilità ad ogni effetto dell’intervento.
  5. Terminata la fase di ratifica, il consigliere Capo del Servizio competente allo svolgimento dell’intervento formula un’indicazione di spesa ai sensi dell’articolo 23.