Regolamenti interni
Titolo V - PROCEDURE DI SELEZIONE DEI CONTRAENTI - CONTRATTI - COLLAUDI
Capo I - Disposizioni generali
Articolo 53
.
(Dipendente responsabile)
- Per ogni appalto di servizi, forniture o lavori, il consigliere competente ai sensi dell’articolo 52 si avvale di uno o più dipendenti responsabili per la progettazione dell’intervento e per l’esecuzione del contratto, nominati tenuto conto delle caratteristiche delle prestazioni contrattuali nonché del livello ovvero della fascia funzionale e della qualifica professionale, dell’inquadramento e della formazione professionale del dipendente individuato.
- Se l’intervento coinvolge la competenza di più Servizi, la nomina del dipendente responsabile o dei dipendenti responsabili avviene d’intesa fra questi.
- Il dipendente responsabile:
- collabora con il consigliere Capo Servizio o Capo Ufficio della Segreteria generale ai fini della progettazione dell’intervento e della definizione delle modalità per l’affidamento del contratto. La progettazione per le forniture ed i servizi è disciplinata dai commi 4 e 5 del presente articolo, quella per i lavori dall’articolo 63;
- fornisce al consigliere Capo Servizio o Capo Ufficio della Segreteria generale gli elementi necessari per la valutazione della congruità dell’offerta, se questa non sia stata selezionata attraverso procedura ad evidenza pubblica ovvero nei casi in cui non si sia fatto ricorso alla procedura indicata dall’articolo 47, comma 1, lettera b);
- è responsabile per l’accettazione dei servizi e dei beni forniti, nonché in caso di appalto di lavori, per l’accettazione dei materiali, fatte salve le responsabilità del direttore dei lavori;
- vigila sulla corretta esecuzione del contratto di appalto, anche con riferimento alle prestazioni eventualmente rese in subappalto. Ferme restando le responsabilità dell’appaltatore in quanto datore di lavoro, il dipendente responsabile sovrintende alla cooperazione e al coordinamento di cui all’articolo 96;
- cura i rapporti con il contraente durante l’esecuzione delle prestazioni, al fine di assicurare la conformità delle stesse alle prescrizioni contrattuali, anche con riferimento agli adempimenti in materia di personale adibito all’appalto;
- richiede agli enti previdenziali il documento unico di regolarità contributiva;
- predispone e sottoscrive i documenti, anche contabili, concernenti l’esecuzione delle prestazioni contrattuali, per quanto di propria competenza;
- in caso di appalto di lavori, il dipendente responsabile cura le attività indicate dall’articolo 63, comma 4.
- Per la progettazione degli interventi in materia di forniture e servizi di importo inferiore o pari alla soglia di rilevanza europea, il dipendente responsabile predispone per il consigliere Capo Servizio o Capo Ufficio della Segreteria generale competente una relazione tecnica che illustri:
- i risultati da perseguire attraverso l’intervento;
- le caratteristiche qualitative e quantitative dell’intervento;
- le valutazioni in ordine alla sussistenza della necessità di predisporre il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI);
- i tempi previsti per la realizzazione dell’intervento;
- la spesa complessiva stimata.
- Per la progettazione degli interventi in materia di forniture e servizi di importo superiore alla soglia di rilevanza europea, la relazione di cui al comma 4 illustra altresì:
- le motivazioni delle scelte tecniche adottate con riferimento alla sicurezza funzionale, alla efficienza energetica, al riuso e al riciclo dei materiali;
- le caratteristiche funzionali e tecniche della soluzione adottata e delle conseguenze attese sul piano economico e gestionale;
- il quadro economico dettagliato della spesa.